Posts Tagged With: Arkeomount

Ötzi – Una App per bambini

Il Museo Archeologico dell’Alto Adige lancia una applicazione digitale dedicata a bambini dai 7 ai 10 anni in grado di presentare in maniera ludica le più recenti scoperte scientifiche inerenti sull’uomo venuto dal ghiaccio. La App, disponibile per ora solo su iPhone e iPad, fornisce spiegazioni sullo straordinario equipaggiamento e sui tatuaggi di Ötzi, permettendone … Continue reading »

Tags: , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ötzi – Una App per bambini

Scoperto un Tempio del Pre Ceramico vecchio di 5mila anni vicino Lima

Ci giunge da oltre oceano una notizia che ribattiamo immediatamente: archeologi peruviani hanno scoperto vicino Lima un tempio che potrebbe risultare essere il più antico delle Americhe. L’edificio di pietra rettangolare è ubicato nel sito archeologico di El Paraiso a nord della capitale e potrebbe risalire al 3.000 a.C. secondo quanto rilasciato in una e-mail … Continue reading »

Tags: , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Scoperto un Tempio del Pre Ceramico vecchio di 5mila anni vicino Lima

Ecco la verità sulla “camera segreta” di Machu Picchu

Come promesso abbiamo cercato di capire cosa stia accadendo a Machu Picchu sulla scia della notizia ribattuta a livello mondiale, e giunta anche su qualche media in lingua italiana, che vi sia una “camera segreta” ritrovata nella cittadella Inca. Queste notizie davano molti particolari su quanto sarebbe sotterrato nella zona delle ricerche e anche che … Continue reading »

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ecco la verità sulla “camera segreta” di Machu Picchu

Website peruviano annuncia la possibile scoperta di una camera sepolcrale a Machu Picchu

Questa mattina tramite i social network abbiamo letto di una notizia di poche ore fa, diramata dal sito www.rumbosdelperu.com. Pare che le ricerche effettuate dalla Ong Instituto Inkari di Cusco, guidato dall’archeologo francese Thierry Jamin, avrebbe completato una fase di ricognizione con georadar nella cittadella di Machu Picchu, individuando una possibile camera sepolcrale a venti … Continue reading »

Categories: Senza categoria | Tags: , , , , , , , | Commenti disabilitati su Website peruviano annuncia la possibile scoperta di una camera sepolcrale a Machu Picchu

Dall’India migrazioni in Australia 4.000 anni fa.

Uno studio condotto dal ricercatore Mark Stoneking del Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology (Germania) proverebbe come abitanti dell’India avrebbero raggiunto le coste della Papua Nuova Guinea e dell’Australia 4.000 anni fa, mescolando il loro codice genetico a quello degli aborigeni prima della colonizzazione europea del 1700. “La migrazione può essere avvenuta grazie allo spostamento … Continue reading »

Categories: Pacifico | Tags: , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Dall’India migrazioni in Australia 4.000 anni fa.

Nel 774 la terra illuminata da un’esplosione di raggi cosmici

In queste ore le agenzia di stampa internazionali stanno dando ufficialità ad una ricerca che dovrebbe interessare anche lo studio archeologico. Tra le prime testate italiane a riportare la news citiamo TMNEWS . A seguito di un anomalia nella presenza di carbonio 14 negli anelli di crescita di due cedri giapponesi corrispondenti agli anni 774-775, … Continue reading »

Tags: , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Nel 774 la terra illuminata da un’esplosione di raggi cosmici

Un petroglifo comprova che l’uomo era in Brasile 12.000 anni fa. La più antica incisione delle Americhe.

  Continuiamo a tenere monitorata la situazione delle scoperte nel campo archeologico in Sudamerica dopo il progetto Ande2011 di Arkeomount. Una datazione del 2012 ha confermato come il petroglifo ritrovato nel 2009 in una grotta a Lapa do Santo, nel Brasile Centro Orientale, risalga ad un periodo compreso tra i 9.000 e i 12.000 anni … Continue reading »

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Un petroglifo comprova che l’uomo era in Brasile 12.000 anni fa. La più antica incisione delle Americhe.

Erano regnanti mancati i corpi mutilati delle paludi irlandesi?

              Il Regno Unito ha molti spunti per la ricerca archeologica in ambienti anomali. A Londra ci è venuto spontaneo ricordare la nostra visita all’archeologia Irlandese del 2010 e proprio pochi mesi fa una news ha rinnovato il nostro interesse. Nel 2011 è stato trovato un nuovo corpo mummificato … Continue reading »

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Erano regnanti mancati i corpi mutilati delle paludi irlandesi?

Le terracotta più antiche? 16.500 anni fa, in Giappone

    Il British Museum di Londra sta ospitando una piccola ma significativa mostra di reperti archeologici della cultura giapponese Jomon. Con questo termine si indica una vasta fase della storia nipponica, che ha interessato la zona centrale dell’isola pacifica dal 12.500 fino al 1.000 a.C. Le ricerche in siti Jomon (letteralmente “marcati con le … Continue reading »

Categories: Pacifico | Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Le terracotta più antiche? 16.500 anni fa, in Giappone

Nel deserto iracheno alla ricerca di Ninive – Intervista al Prof. Bonacossi

Divenne capitale del regno assiro nel 704 a.C. ma probabilmente era vissuta dal IV millennio a.C. Parliamo della città di  Ninive, sulle sponde del fiume Tigri e oggi posta entro i confini dell’Iraq (nei suoi pressi sorge la città di Mossul). Si conoscevano i resti delle sue imponenti mura (ben 12 chilometri) e il suo … Continue reading »

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Nel deserto iracheno alla ricerca di Ninive – Intervista al Prof. Bonacossi