
Cosa piace ai bambini? Giocare.
E poi? Vedere gli animali.
Infine? Toccare con mano.
E allora perché non usare tutti questi elementi e metterli in un solo posto, magari all’aperto, per attirarli a scoprire ciò che è accaduto 20mila anni fa?
Et voilà! Ecco gli ingredienti per il Parco Thot (The Thoth Park, 24290 Thonac, a cinque minuti da Montignac/Lascaux), a due passi da Lascaux. Un parco destinato ai bambini ma molto interessante anche per gli adulti. Se la regione offre molti (ma molti!) parchi a tema per istruire i più piccoli sui temi della preistoria, la particolarità del parco Thot è che qui non ci sono “diorami” (ovvero pupazzi a grandezza naturale), ma esseri in carne ed ossa, ovvero gli animali che qui vivenano nell’Era Glaciale, ovviamente tutti quelli sopravvissuti o i loro discendenti: lupi, bisonti, renne, daini…
E poi un’area per laboratori di pittura parietale, abilmente ricostruita in un sotterraneo, che ricorda in tutto e per tutto una grotta, come quelle viste insieme nei giorni prima. Colori naturali, attrezzi ricostruiti ed ecco che i piccoli rivivono ciò che gli artisti di 20milla anni fa vissero. Possono anche loro dipingere un cavallo di Lascaux, o una Mammuth di Rouffignac! Giocano, toccando con mano.
E poi fuori, a dar da mangiare agli animali insieme al loro “keeper”. E altri spazi-laboratorio all’aperto, per insegnare le tecniche di modellazione delle pietre, o quelle di taglio e cucito che scandivano le giornate dei Cro Magnon.
Un’esperienza unica che in Italia fatichiamo a riconoscere in proposte simili. O sbagliamo?

